Bracciale cuoio donna Debossing Cricut maker

Braccialetto in cuoio da donna: debossing con Cricut Maker

Stefania Del Principe

Se c’è una cosa che amo del Cricut Maker è che si possono fare davvero tantissime cose, compresa la tecnica debossing – tecnica che amo particolarmente. Quest’ultima è l’opposto della goffratura (embossing) e permette di imprimere un’immagine sul materiale donando un effetto depresso, in modo simile all’incisione. Per realizzare questo braccialetto in cuoio da donna ho quindi deciso di sfruttare tale funzione e, a mio avviso, il risultato che si ottiene è davvero notevole. Provate anche voi!

Il progetto

Vi lascio, come sempre, il progetto già pronto che potrete aprire facilmente con il vostro Cricut Design Space. Ci tengo a sottolineare che per la realizzazione occorrono le punte QuickSwap, quindi è impossibile da mettere in pratica con il Cricut Exlore Air 2. Quest’ultimo plotter, infatti, non supporta questo tipo di accessori.

LEGGI ANCHE: COSA SONO LE LAME E PUNTE QUICKSWAP

Il progetto per realizzare un bracciale in cuoio da donna con la punta per debossing

LEGGI ANCHE: COME INSTALLARE LA NUOVA VERSIONE DI CRICUT DESIGN SPACE

Come realizzare il progetto in cuoio da donna con il Cricut Maker

La prima cosa da fare, dopo aver fatto clic sul link del progetto che trovate nel paragrafo precedente, è cliccare sul pulsante «crealo» che si trova in basso a destra:

Questa è la schermata che vi comparirà. Come potete notare, nell’anteprima ci sarà solo un tappetino. Il Cricut Maker eseguirà infatti in un unico passaggio sia il taglio che il debossing:

Il progetto per realizzare un bracciale in cuoio da donna con la punta per debossing

Ora fate clic sul pulsante «continua» e scegliete il materiale che intendete utilizzare. Vi consiglio vivamente un cuoio da 2 millimetri perché nella pelle non otterrete lo stesso effetto di debossing

Il taglio del braccialetto in cuoio da donna con la tecnica debossing

Per tagliare il bracciale in cuoio avete bisogno del Cricut Knife Blade. Questo tipo di materiale, infatti, è molto duro e difficile da incidere. Io ho comprato la materia prima su Carluccio 1955 tuttavia esistono molti altri siti in cui poterlo trovare. Questo, in ogni caso, mi sembra davvero di ottima qualità (in rapporto anche al prezzo). Per iniziare, quindi, prendete la vostra striscia di cuoio e il vostro tappetino viola – quello adatto ai materiali più duri. Bloccate bene il materiale al tappetino con un nastro di carta, in questo modo:

Ora inserite la lama Quick Swap Debossing nel morsetto B del Cricut Maker e attendete che venga realizzato il disegno. Ci vorrà poco più di un minuto:

Punta per debossing

Quando il tasto C del Cricut Maker comincerà a lampeggiare significa che è arrivato il momento di inserire il Knife Blade, sempre nel morsetto B:

Il Knife Blade impiegherà molto più tempo perché eseguirà diversi passaggi per realizzare un taglio ottimale. Nonostante ciò, a seconda della durezza del cuoio che state utilizzando, potrebbe non bastare. In tal caso bisogna far ripetere il taglio al vostro Cricut Maker.

Come ripetere il taglio con il Cricut Maker

Al termine del taglio con il Knife Blade, la macchina vi chiederà se ritenete necessario ripetere il taglio: per farlo è sufficiente fare clic sul pulsante “C” del vostro plotter da taglio. Attenzione! Non scaricate il tappetino prima di aver premuto il taso C, in alternativa potrebbe effettuare il taglio leggermente spostato rispetto al precedente. Ed ecco qua il risultato: come potete notare la tecnica di debossing è riuscita perfettamente:

Le decorazioni del bracciale

Dopo aver fatto fare il lavoro al Cricut Maker, ho aggiunto alcuni piccoli strass. Io ho comprato questo su Amazon ma su internet si trovano diversi modelli più o meno economici.

La chiusura del bracciale

Io ho deciso di chiudere il bracciale con due bottoni automatici, che ben si addicono a questo genere di material. Se non li avete mai usati ricordate alcune nozioni importanti: la prima è che per un bracciale di questo tipo la dimensione massima deve essere di 12 millimetri, la seconda è che necessitate di alcuni strumenti per poterli attaccare al bracciale. I più economici si trovano su Amazon. Anche in questo caso, però, controllate che gli strumenti siano adatti alla dimensione dei bottoni che avete acquistato.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Precedente Post Prossimo Post