I tappetini PER IL Cricut MAKER (Cricut CUTTING Mat)

Una delle prime cose che dovrete imparare delle macchina da taglio Cricut è che, a seconda degli oggetti che vorrete tagliare, scrivere o incidere, dovrete utilizzare dei tappetini (MAT) differenti. Ciò vi consentirà di ottenere un risultato eccellente. Utilizzando quello sbagliato rischiereste di vanificare il lavoro e, in alcuni casi, anche rompere il tappetino. Cricut mette a disposizione quattro tappetini principali. Ogni volta che li utilizzerete dovrete controllare che siano ancora “appiccicosi”. E’ essenziale, infatti, che quella sorta di strato di colla che vi è in superficie rimanga inalterato. Altrimenti è consigliabile aggiungere prodotti specifici. Di questi ve ne parlerò, però, in un articolo dedicato.
I tappetini da taglio sono disponibili sia nella dimensione 30×30 che 30×60
I tappetini Cricut
Cricut® StrongGrip
Cricut® StandardGrip
Cricut® LightGrip
Cricut® Fabric Grip
Cricut® LightGrip
Come si evince dal nome, il tappetino LightGrip serve per tagliare i materiali più leggeri e, ovviamente, mantenerli bene in posizione. Ma quest’ultima è una prerogativa di tutti i tappetini. Gli utilizzi per il tappetino LightGrip sono pressochè infiniti, l’importante è che i materiali utilizzati siano molti sottili. Sotto, ve ne riporto alcuni:
Cartoncini Leggeri
Carta per stampante
Carta velina
Vinile
Carta per pacchi
Carta per biglietti d’auguri

Cricut® StandardGrip
Per la stragrande maggioranza dei vostri progetti – specie quelli iniziali – dovrete utilizzare il tappetino StandardGrip. Si possono usare per i materiali di peso medio. Io lo uso quasi per tutto, anche per tagliare il feltro sottile. Sicuramente per questo materiale sarebbero adatti altri tappetini, tuttavia, trattandosi di uno dei più versatili ed economici, lo uso anche per alcune cose per cui non è totalmente indicato. Ecco i materiali che si possono posizionare sullo StandardGrip.
Cartoncino
Vinile termoadesivo
Vinile
Feltro leggero

Cricut® StrongGrip
Realizzato in un bel colore viola, lo StrongGrip è quello che ci vuole per i tessuti un po’ più spessi e resistenti. E’ importante sottolineare che, in molti casi – come in quello in cui si usa il legno – la superficie “incollante” non è sufficiente per tenere fermi i materiali. Io, per farlo, utilizzo lo scotch per muri (quello di carta, per intenderci). Attenzione, però, a non metterlo troppo attaccato al bordo: la macchina da taglio potrebbe bloccarsi. Anche quando inserirete il vostro progetto nel software (Cricut Space Design) dovrete fare attenzione a spostare l’immagine verso destra, per evitare che la macchina tagli proprio nella zona dove è presente lo scotch. Ecco alcuni dei materiali per i quali può essere utilizzato il Cricut StrongGrip:
Cartoncino spesso
Truciolare
Tessuti con rinforzo
Cartone ondulato
Finta Pelle
Pelle scamosciata sintetica
Legno di tiglio (0,2 mm)
Legno di balsa (0,2 mm)

Cricut FabricGrip
Anche in questo caso il tipo di materiale da tagliare è abbastanza intuibile dal nome. Il fabriGrip taglia i tessuti – di qualsiasi genere, ma non troppo spessi. È realizzato in PVC ad alta densità per resistere a una forte pressione del taglio. I materiali che possono essere posizionati su questo tappetino:
Cotone,

Tela
Seta
Tessuto Jeans (non troppo spesso)
Tutti i tappetini dovrebbero essere protetti con la carta adesiva trasparente che trovate nella confezione al momento dell’acquisto. VI consiglio di riposizionarla dopo ogni utilizzo, altrimenti potrebbe diventare inutilizzabile con il tempo. Anche la pulizia può essere fatta periodicamente
Dove comprare i tappetini per Cricut Maker
I tappetini sono acquistabili dal distributore ufficiale per l’Italia: necchishop.com con il CODICE SCONTO MYCRI
2 Comments
Alessandro
Maggio 12, 2022 at 4:15 pm
Ciao ti chiedo un aiuto tagliando il cartone pressato da 2 mm con il tappetino strong grip, praticamente il tappetino alla fine del taglio è da buttare, come posso ovviare al problema
Stefania Del Principe
Maggio 31, 2022 at 9:37 am
Ciao Alessandro, hai provato a lavarlo bene con una spugnetta e detersivo per i piatti? In genere il tappetino così viene rigenerato. Dopo averlo sciacquato puoi asciugarlo con un phon 😉